venerdì 4 aprile 2025

CACCIA. SECONDO UN RAPPORTO ISPRA IN 3 MESI SONO STATI UCCISI 6 MILIONI DI UCCELLI

 Numeri allarmanti quelli relativi alla caccia in Italia, “aggravati” dal fatto che spesso le Regioni forniscono solo parziali informazioni. Un caso particolarmente negativo è quello dell’Umbria che, stando alle informazioni disponibili, non avrebbe mai inviato dati.

È quanto emerge dal recente report dell’ISPRA – “La pressione venatoria sull’avifauna italiana dal 2017 ad oggi” – che analizza i dati di abbattimento raccolti dai tesserini venatori tra la stagione E non solo, come dicevamo risulta tutto molto più grave se si aggiunge che, ad eccezione parziale della Campania, le Regioni non inviano dati completi e affidabili, come il rapporto tra i tesserini rilasciati e quelli analizzati, creando ampie lacune sulle reali dimensioni del fenomeno.

L’ISPRA stesso sottolinea che il dato ufficiale, che parla di oltre 35 milioni di uccelli abbattuti, è una stima estremamente cauta. La cifra effettiva potrebbe essere almeno il doppio, a causa delle gravi carenze nella trasmissione dei dati.2017/2018 e quella 2022/2023, in adempimento alla Direttiva 2009/147/CE.