sabato 19 luglio 2025

UN FRUTTETO IN QUOTA PER L'ORSO MARSICANO

 Un nuovo progetto di convivenza tra uomo e fauna selvatica prende vita sulle montagne di Gioia dei Marsi. Grazie alla collaborazione tra il Comune, l’associazione di motociclisti AMA(R)UN, Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso, è stato realizzato un frutteto in quota destinato a fornire risorse alimentari all’orso bruno marsicano, incentivandone la permanenza nel suo habitat naturale.

L’idea, promossa dal cittadino Filippo Filippone, ha trovato pieno sostegno nell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Alfonsi. Come ha sottolineato il primo cittadino, “la messa a dimora di un frutteto in quota serve a garantire risorse trofiche al nostro amico orso, per ricondurlo nel suo protetto areale naturale.

Il frutteto, oltre a essere un gesto di cura verso una specie simbolo dell’Appennino, costituisce un tassello nella strategia di mitigazione dei conflitti uomo-orso. Fornendo cibo in aree remote, si riduce infatti la possibilità che gli orsi si avvicinino ai centri abitati in cerca di cibo, limitando così incontri indesiderati e danni a colture e allevamenti.

L’iniziativa di Gioia dei Marsi incarna il concetto di “comunità a misura d’orso”, un modello di convivenza che valorizza la biodiversità e promuove pratiche sostenibili. “Essere comunità a misura d’orso è anche questo” afferma il sindaco, sottolineando come la tutela dell’orso bruno marsicano sia un obiettivo condiviso che arricchisce l’intera collettività.