sabato 12 luglio 2025

STRICNINA E TRAPPOLE ILLEGALI DENUNCIATO UN BRACCONIERE

 Nei mesi scorsi, militari del Nucleo Carabinieri Forestali di Rivodutri hanno denunciato un uomo residente nel Comune di Cantalice per attività venatoria con mezzi non consentiti, caccia di specie in periodo non consentito, detenzione abusiva di armi ed uccisione di animali.Dopo aver sottoposto a sequestro due lacci utilizzati per le trappole, i militari hanno proseguito l’attività d’indagine presso il domicilio dell’indagato, alla ricerca di ulteriori cose pertinenti il reato.

La perquisizione domiciliare aveva permesso ai Carabinieri Forestale di sequestrare, tra l’altro, un barattolo in vetro contenente una polvere di colore bianco, potenzialmente venefica, in quanto individuata dal cane del Nucleo Cinofilo Antiveleno che aveva partecipato all’attività di polizia giudiziaria.

L’istituto zooprofilattico sperimentale Lazio e Toscana ha confermato che la sostanza rinvenuta è stricnina, un pesticida davvero molto potente, utilizzata contro topi e volpi. Agisce sul sistema nervoso centrale dell’animale, provocando convulsioni, irrigidimento del corpo, salivazione abbondante, guaiti, fino ad arrivare alla morte per blocco respiratorio in pochissimo tempo.