Per decenni sono stati visti come simboli di morte, creature inquietanti da evitare. Oggi, però, gli avvoltoi stanno guadagnando un nuovo ruolo: quello di preziosi alleati dell’ambiente e dell’uomo. Secondo un recente studio, questi uccelli garantiscono benefici economici e sanitari per oltre 1,8 miliardi di dollari (circa 1,5 miliardi di euro) l’anno in Africa australe.
Un’immagine da rivalutare
Gli avvoltoi hanno un problema di immagine. Considerati brutti, minacciosi, associati alla morte, sono tra gli animali meno amati al mondo. Ma dietro questo pregiudizio si nasconde una verità poco conosciuta: sono fondamentali per la salute degli ecosistemi. In Africa, un gruppo di conservazionisti sta cercando di ribaltare questa narrazione, puntando tutto su dati concreti e benefici tangibili.