TUTTE LE INIZIATIVE ED I COMMENTI RIGUARDANTI L'ASSOCIAZIONE AIDAA E LE SUE ATTIVITA'
sabato 2 novembre 2013
RITI SATANICI. RELAZIONE ALLA PROCURA DI TERNI
Io sottoscritto lorenzo
croce nato a rho il 23 aprile 1964 nella mia qualità di presidente
nazionale dell'associazione italiana difesa animali ed ambiente-
aidaa con sede legale in via roma 62 pregnana milanese (mi) telefono
0222228518-3478883546 mi rivolgo a codesta procura per segnalare
quanto segue:
nella notte compresa tra
giovedi 31 ottobre e venerdi 1 novembre nella cosi detta notte di
halloween un gruppo di volontari appartenti alla predetta
associazione di cui sono presidente stavano facendo dei controlli
visivi nella zona di Narni compresa tra il cimitero di Narni e Nardi
scalo verso le ore 22.30 nella zona adiacente il cimitero i tre
gruppi di volontari AIDAA presenti vedevano ferma nel parcheggio
sterrato adiacente il cimitero un'auto mercedes classe A di colore
nero con a bordo cinque persone insospetti i volontari dapprima
segnalavano la cosa al sottoscritto via telefono che li invitava ad
attendere a fari spenti quanto stava avvenendo pronti a chiamare le
forze dell'ordine qualora avessero in qualche modo tentato di forzare
l'ingresso al cimitero, essendo la zona gia stata sottoposta a
controlli in passato i volontari hanno atteso per circa mezzora fino
a quando dall'auto è scesa una persona di sesso maschile che portava
con se un trasportino per gatti, a quel punto una delle vetture dei
volontari su indicazione della sede centrale (erano le 23.13)
accendeva i fari proprio di fronte alla mercedes, gli occupanti presi
probabilmente dal panico si davano alla fuga lasciando il trasportino
per terra, ovviamente i nostri volontari sono riusciti a fotografare
la mercedes subito dopo che i cinque si sono dati alla fuga una
volontaria si è avvicinata al trasportino trovandovi dentro un
gattino nero di due mesi, che è stato preso in carico dagli stessi
volontari che nei prossimi giorni dopo i controlli veterinari di rito
lo metteranno in adozione. Pare che la presenza dei cinque sia da
collegare a possibili riti esoterici nella notte di Halloween. Lunedi
segue denuncia completa di materiale fotografico e sottoscritta dai
volontari presenti.
Lorenzo croce
RITI SATANICI. DENUNCIATE 41 PERSONE
Roma (2 novembre 2013) – Sono quarantuno le persone individuate nei sei riti satanici con animali interrotti
dalle ronde di AIDAA nella notte di Halloween che saranno denunciate per il reato di maltrattamento di
animali ai sensi dell’articolo 454 ter del codice penale. Le denunce saranno
consegnate nella giornata di lunedi 4
novembre 2013 alle procure della repubblica delle città di competenza rispetto
a dove si sono svolti i fatti. Nella stessa notte sono stati tratti in salvo
diversi animali tra cui alcuni gatti neri che erano pronti per essere
sacrificati. Ma vediamo nel dettaglio cosa è successo nei sei luoghi dove si
sono svolti i riti. Partiamo dal Piemonte dove a Torre Pellice in località via
Giordanotti le ronde hanno messo in fuga un gruppo di otto persone tra cui due
donne dedite ad un rito esoterico a base di sesso e sangue, qui sono state
recuperate quattro galline, tra le otto persone fotografate due giovani donne
forse sacerdotesse del rito riferibile ai satanisti acidi. Passiamo alla
Lombardia,dove a Vigevano nei pressi di un casolare in zona Strada Camina sono
stati messi disturbate sette persone che stavano preparando un rito,sono
fuggite lasciando sul posto una gabbia vuota dopo aver fatto volare alcuni colombi ,una delle persone fotografate
è nota ad AIDAA per il suo passato “animalista” e risiede nella cittadina in provincia di
Pavia. A Castello dell’Acqua nella zona boschiva denominata Moreschi le ronde
AIDAA hanno individuato tre persone verso le 23 che stavano mettendo delle
pietre in pila come a formare un’altare.Alla vista dei volontari sono fuggiti
lasciando sul posto una gabbia contenente un gatto nero che ora si trova al
sicuro. In questo caso è stata fotografata la targa della vettura con le
persone a bordo. Nel Lazio due casi,il primo nel parco del Vejo e precisamente
a Campagnano di Roma in località denominata Via Della Dottrina sono stati individuate
due auto con a bordo sei persone che si sono date alla fuga abbandonando un
trasportino con dentro un cucciolo di gatto nero,anche nel caso specifico ci
sono le foto delle targhe delle auto. Il secondo caso in una zona nota per la
presenza di gruppi esoterici dediti ai sacrifici animali, stiamo parlando del
lago di Bracciano e per la precisione nel parco di Martignano,qui un gruppo di
dodici persone tra cui tre donne sono stati fotografati mentre compivano il
rito noto come “messa del sangue” dove si beve sangue unito a sperma maschile, sono
stati messi in fuga alla vista dei volontari presenti in massa che hanno anche
salvato due conigli neri destinati quasi
sicuramente ad essere uccisi per mischiare il sangue da far bere alle
sacerdotesse. Infine a Narni nella zona del cimitero nelle vicinanze di Narni
scalo, cinque persone in auto sono fuggite alla vista dei volontari lasciando
sul posto un gatto nero,prontamente recuperato e messo in salvo dai volontari
AIDAA presenti con tre gruppi nella zona.
CACCIATORE SPARA E GLI ESPLODE IL FUCILE IN MANO
CACCIATORE SPARA, GLI ESPLODE IL FUCILE, LA CANNA RISCHIA DI CADERE IN TESTA AD UN PASSANTE LUI RIMANE FERITO E VIENE DENUNCIATO.
fonte ternioggi.it
fonte ternioggi.it
Ieri un cacciatore ha sparato un colpo ed il fucile è letteralmente esploso: una parte dell’arma, un pezzo della canna, è volata a centinaia di metri di distanza, cadendo su un’automobile parcheggiata. Proprio in quel momento il proprietario si stava avvicinando al veicolo ed ha rischiato di prendersi quel pezzo di metallo in testa. Il cacciatore è invece rimasto ferito in modo lieve al volto ed è stato denunciato per aver sparato in un luogo abitato.
L’insolita e pericolosa vicenda è accaduta ieri pomeriggio intorno alle ore 18 a Marmore. Un residente stava salendo sulla propria automobile, parcheggiata nei pressi della sua abitazione, quando dal vicino bosco si è udito un forte colpo di arma da fuoco. Subito dopo un pezzo di metallo è precipitato proprio sul tetto dell’auto e lo ha sfondato. Grandissima paura per l’uomo che si trovava a pochi centimetri.
Sono intervenuti i carabinieri della stazione di Papigno i quali si sono resi conto che l’oggetto metallico era parte di una canna di fucile, presumibilmente scoppiata a seguito dello sparo di un colpo. I militari hanno immediatamente pensato che lo sparatore potesse essere rimasto ferito dallo scoppio dell’arma e quindi hanno dato inizio alle ricerche nel bosco. Tre pattuglie dei carabinieri, aiutate da alcuni residenti, hanno cercato nella vegetazione per circa tre ore. A dare esito è stata la ricerca di una quarta pattuglia dei carabinieri che, in un’abitazione situata a 200 metri dall’automobile colpita dal pezzo metallico, ha rintracciato l’autore dello sparo. L’uomo, un cacciatore 35enne, era lievemente ferito al volto ed ha raccontato che mentre riponeva il proprio fucile, è accidentalmente partito un colpo che ha fatto esplodere l’arma.
Il 35enne è stato denunciato per “accensioni ed esplosioni pericolose” poiché ritenuto responsabile di aver sparato con armi da fuoco in luogo abitato. I carabinieri fanno sapere che nei suoi confronti verrà anche richiesta la revoca sia del porto uso caccia che della detenzione degli altri fucili in suo possesso.
- See more at: http://www.ternioggi.it/marmore-spara-un-colpo-ed-esplode-il-fucile-la-canna-rischia-di-cadere-in-testa-ad-un-passante-cacciatore-ferito-e-denunciato-53127#sthash.kOXZ501l.dpuf
CACCIA: LASCIA SPARARE CON IL FUCILE IL FIGLIO DI 14 ANNI
![]() |
permette al figlio quattordicenne di sparare durante una battuta di caccia. |
Spara a quattordici anni con il fucile del padre, che viene denunciato. Il fatto è accaduto durante una serie di controlli effettuati dal corpo forestale dello stato in alcune località della provincia di Macerata meta dei cacciatori e dei bracconieri. Durante i controlli sono stati riscontrati diversi illeciti, il più grave dei quali è stata la scoperta che un cacciatore permetteva di sparare con il fucile a pallettoni al proprio figlio di quattordici anni.Denunciato il padre e sequestrato il fucile. Altri due fucili sono stati sequestrati a cacciatori che si divertivano a sparare a specie non cacciabili, in particolare ai fringuelli. In particolare durante l'operazione sono state elevate cinque sanzioni amministrative e denunciate tre persone. Cacciatori: razza bastarda
venerdì 1 novembre 2013
BLOCCATI 13 RITI SATANICI DI HALLOWEEN
LE RONDE BLOCCANO 13 RITI
ESOTERICI DI HALLOWEEN (SEI CON ANIMALI)
![]() |
tre come lui sono salvi |
Roma (1 NOVEMBRE 2013) –
Hanno avuto un buon successo le ronde di Halloween organizzate per il
nono anno consecutivo dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed
Ambiente- AIDAA, oltre quattrocento volontari divisi in un centinaio
di gruppi di 4-5 persone hanno controllato per alcune ore (dalle
22,30 di ieri sera fino alla 1.47 di questa notte) le zone a loro
assegnate note per essere state in passato segnalate quali zone dove
si celebrano i riti pseudo satanici ed esoterici con anche il
sacrificio di animali. Tredici i riti individuati e interrotti in
altrettante località di Umbria, Lombardia, Piemonte e Lazio, di
questi sei riti prevedevano anche il sacrificio di animali (in tre
gatti neri). I riti con animali sono stati interrotti a Torre
Pellice in Piemonte, Vigevano e Castello dell'Acqua in Lombardia, a
Narni in Umbria e sulla riva del lago di Bracciano e nel parco del
Vejo nella zona di Campagnano nel Lazio, sono stati salvati 3 gatti
neri (Parco del Vejo, Castello dell'Acqua e Narni) 4 galline (Torre
Pellice) mentre sono fuggiti alcuni colombi (Vigevano) e due conigli
(Lago di bracciano). Tutti i ritrovi sono stati fotografati e per
tutti lunedi scatterà la denuncia penale per i reati di
maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 ter del codice
penale. “Voglio ringraziare i volontari- ci dice Lorenzo Croce che
ha coordinato le ronde- che come ogni anno con spirito di abnegazione
hanno usato il loro tempo per salvare alcuni animali destinati al
sacrificio satanico. Ovviamente tutti i casi segnalati lunedi saranno
denunciati alle competenti autorità di polizia, devo infine
aggiungere che a Brindisi in cause ancora misteriose un gattino nero
è stato investito da un auto pirata in corsa per la quale si sta
procedendo all'identificazione”.
Iscriviti a:
Post (Atom)