sabato 30 agosto 2025

VEROLENGO. 2 ZAMPETTE DI GATTO RECISE LASCIATE DAVANTI A UNA CASA. TAGLIA ANIMALISTA SUL COLPEVOLE

VEROLENGO (TORINO 30 AGOSTO 2025) Hanno mutilato un gattino facendo ritrovare due zampette davanti alla casa di una famiglia che si occupa di tutelare e sfamare i gatti randagi. Questo quanto accaduto nel comune di Verolengo in provincia di Torino. Le due zampette recise in maniera perfetta e senza sangue sono state posizionate davanti all'igresso di una casa in zona va per Casale e tittrovate l'altra mattina dalla padrona di casa che è rimasta sconvolta cosi come tutta la comunità di Verolengo. Nessun ritrovamento invece del resto del corpo del gattino mutilato. Subito è stata presentata denuncia ai carabinieri della stazione di Verolengo che hanno aperto le indagini e che stanno battendo diverse piste tra cui quella di un'azione orribile e criminale compiuta da ragazzi che in una specie di macabra prova di coraggoi hanno ucciso il gattino e poi lo hanno amputato magari per poi pubblicarne il video su qualche social.Sulla vicenda interviene l'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente che ha deciso di sporgere denuncia per quanto accaduto e in una breve nota scrive: Purtroppo non è la prima volta che in quel comune avvengono fatti simili e questo lascia pensare a diverse possibili ipotesi ma per questo lasciamo lavorare le forze dell'ordine anche se il taglio netto di queste zampine ritrovate e l'assenza di sangue lasciano pensare che il fatto sia avvenuto in precedenza ed in luogo diverso da quello del ritrovamento. Noi invitiamo chi sa a parlare e mettiamo a disposizione una taglia di 1.000 euro che sarà pagata a chicon la sua denuncia alle forze dell'ordine aiuterà ad individuare e far condannare in via definitiva i responsabili di tale atto criminale".


2 CANI AVVELENATI A LANUSEI

 Nelle ultime settimane nel bosco Selene di Lanusei si sono registrati sei decessi per avvelenamento di tre cani e tre gatti, mentre altri tre canisono stati salvati dai veterinari.

Questi eventi seriali, registrati nel breve periodo, hanno destato particolare allarme negli amministratori del comune ogliastrino e in tutta la popolazione, preoccupata anche dal fatto che ha interessato un'area dove insistono attività e strutture attivamente frequentate dai cittadini e dai turisti tutto l'anno per la presenza del Parco Archeologico di Selene, sentieri per il trekking, un parco giochi, un bar ristorante pizzeria e varie strutture per il pic-nic organizzato, con tavoli e barbecue.Per questo il Nucleo Cinofilo Antiveleno del Corpo forestale e di vigilanza ambientale è sceso in campo per la bonifica dell'area e ha inviato un'informativa sulle indagini alla procura di Lanusei.

    Nel frattempo ali animali deceduti in seguito all'ingestione delle sostanze velenose sono stati prelievati tessuti e organi, inviati all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna per individuare la sostanza utilizzata nella preparazione delle esche avvelenate. Sono attesi a breve i referti che potrebbero portare a una svolta nell'attività investigativa condotta dal nucleo investigativo di polizia ambientale e Forestale del Servizio territoriale CFVA di Lanusei.
    La Forestale raccomanda ai possessori di animali da compagnia "la massima attenzione nella conduzione degli stessi nella località dove altri animali hanno subito l'avvelenamento indotto dolosamente". intanto il comune di Lanusei ha piazzato degli avvisi nella zona e il sindaco Davide Burchi si dice "preoccupato perchè il parco è frequentato anche da molte famiglie con bambini".

FONTE ANSA

venerdì 29 agosto 2025

CANI AVVELENATI.. DUE CASI SOSPETTI A FAENZA

 Faenza (Ravenna), 28 agosto 2025 - Il Nucleo di Polizia Giudiziaria del Comando della Polizia Locale dell’Unione della Romagna Faentina ha avviato un'indagine in seguito a due preoccupanti episodi di avvelenamento di cani, probabilmente avvenuti nell'area di sgambamento del Parco Tassinari. L'allarme è scattato martedì mattina a seguito della denuncia di una donna il cui cane è deceduto improvvisamente dopo aver frequentato l'area di sgambamento di via Cavour. L'autopsia ha confermato la morte per avvelenamento. Nelle ultime ore, è stata segnalata una seconda situazione simile, con una diagnosi di emorragia interna, sempre dopo che l'animale era stato portato nella stessa area.


ORSO TROVATO MORTO A CUCULLO. AIDAA PRESENTA ESPOSTO E CHIEDE INDAGINI PER AVVELENAMENTO

 COCULLO (20 AGOSTO 2025) L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha deciso di inviare un esposto alla procura di Avezzano in merito al ritrovamento della carcassa di orso mummificato a Cocullo. L'orso sarebbe morto da almeno due mesi. Gli animalisti in un breve comunicato  scrivono: "Chiediamo indagini approfondite e veloci specialmente se dovesse come si è ipotizzato risultare che la morte dell'orso sia dovuta ad avvelenamento".


giovedì 28 agosto 2025

TORRE DEL LAGO UCCISO IL GATTO NERO DEL BUDDY BAGHERA

 Dolore e sconcerto nel pomeriggio sulla Marina di Torre del Lago: il gatto nero del noto locale BaddyBaghera, mascotte amatissima, è stato travolto da un’auto.L’animale è rimasto sull’asfalto senza vita, in una scena straziante che ha colpito i presenti.Il micio era conosciuto da tutti, sempre accarezzato e coccolato dai frequentatori della zona. La sua morte ha lasciato sgomenti i tanti amici e habitué della Marina.


LAVA IL CANE ALL'AUTOLAVAGGIO. DENUNCIATO PER MALTRATTAMENTO

 

Ha lavato il suo cane nell'autolavaggio in centro a Biella. Un 57enne è stato denunciato dai Carabinieri forestali di Biella che hanno collaborato con il personale del Norm. Nel video presso un autolavaggio di Biella e di cui è stato diffuso solo un fermo immagine le immagini mostravano un cane di piccola taglia legato che veniva prima insaponato con schiuma attiva e poi sciacquato con una lancia ad alta pressione, pratica che configura un trattamento crudele e inaccettabile per un animale

L'autore del gesto è stato rapidamente identificato e denunciato. Il cane, dotato di regolare microchip, è stato sottoposto ad un controllo sanitario e, fortunatamente, è stato trovato in buone condizioni di salute.




PRIMA DI SGOZZARE MERLINO L'EXTRACOMUNITARIO TORTURAVA CANI CON L'OLIO BOLLENTE

 NARO (28 AGOSTO 2025) L'Associazione Itaiana Difesa Animali ed Ambiente ha deciso di presentare due denunce contro l'extracomunitario che  nei giorni scorsi nel paese dell'Agrigentino ha sgozzato il cane Merlino forse con l'intento di mangiarselo e per il precedente fatto dove sempre questo personaggio ha torturato un altro cane con dell'oliio bollente."Rimane sempre valida come opzine principale la sua espulsione dal territorio nazionale- scrivono gli animalisti- visto he ora si trova rinchiuso al CPR di Agrigento, ma riteniamo anche che prima debba essere processato per entrambi i reati e punito secondo quelle che sono le nuove normative e poi espulso dal nostro paese. Quanto accaduto-concludono gli animalisti di AIDAA- è doppiamente grave se pensiamo che un personaggio del genere era ancora a piede libero dopo essersi reso responsabile di aver torturato di un cane con dell'olio bollente fatto questo di per se gravissimo".