Nell'ambito di un servizio di controllo nell'Oasi del Simeto, carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) di Catania, con colleghi della stazione Plaia e a personale veterinario dell'Asp, hanno sequestrato un allevamento abusivo di suini, equini e avicoli diverse aree adibite a discarica abusiva di rifiuti speciali.
I militari hanno denunciato un 52enne, già noto alle forze dell'ordine, per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, combustione illecita di rifiuti e deterioramento di habitat naturale all'interno di un sito protetto.
Nell'area sono stati trovati 13 suini, una ventina di avicoli (oche, galline, tacchini e faraone) e 4 equini, tutti privi di sistemi di identificazione e documentazione sanitaria.
Gli animali era rinchiusi in recinti improvvisati e mantenuti in condizioni igieniche precarie.