lunedì 19 maggio 2025

SONO SPARITI TUTTI I GATTI DI CAMOGLI. E L'AIRONE PIPPO LI CERCA

 Camogli è per tutti la città dei “mille bianchi velieri” e quella dei gatti”. I velieri sono stati cancellati dal progresso, mentre i gatti non ci sono più e non si sa perché. Numerose erano le colonie feline nel porticciolo di Camogli, nutrite dai pescatori, vezzeggiate dai turisti. La storia ricordfa anche che Camogli è gemellata con Ypres, città belga, da quasi settant’anni. Due realtà unite appunto dalla presenza dei felini (a Ypres si fa ancora oggi il Festival dei gatti) ma qualcosa è andato storto e oggi sono spariti i gatti di Camogli

Molti si sono ispirati ai gatti di Camogli.. Una presenza fissa, rimasta nei ricordi di tutti quelli che hanno conosciuto Camogli. Oggi resta solo la memoria perché i mici sono spariti dalla circolazione.  Nessuno sa bene che fine abbiano fatto. E l’unico dato positivo in questa triste scomparsa, è che non sembrano esserci prove che sia avvenuto qualcosa di traumatico: nessun gatto è stato trovato ferito a morte e nessuno è stato avvelenato. Come conferma il sindaco, Giovanni Anelli, anche lui più dispiaciuto che preoccupato: «Erano davvero tanti forse troppo; ma oggi non ce n’è più neanche uno e questo è un peccato perché sono sempre stati il simbolo della città. Quello che potrebbe essere accaduto forse è molto banale: ci sono state in passato campagne di sterilizzazione che hanno inciso evidentemente oltre le attese. E gli ultimi invecchiati sono finiti a trascorrere la pensione a casa di qualche persona generosa».